
Autore: Luca Marchini
Data di pubblicazione: 05 marzo 2025
TFR E FONDI PENSIONE: UN’OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER LA TUA AZIENDA
Quando si parla di gestione aziendale, ogni decisione che permette di ottimizzare i costi e migliorare la solidità finanziaria dell’impresa merita attenzione.
Uno degli strumenti spesso sottovalutati dagli imprenditori è la possibilità di veicolare il TFR dei dipendenti all’interno dei fondi pensione, trasformando un obbligo in una leva strategica per la sostenibilità aziendale.
Quanto pesa il TFR sulle aziende?
Prendiamo il caso di un’azienda con 15 dipendenti e un monte stipendi annuo lordo di € 300.000.
Il TFR maturato ogni anno ammonta a € 20.730 (calcolato come 6,91% del monte salari).
Se l’azienda decide di destinare il TFR ai fondi pensione dei dipendenti, può accedere a una serie di vantaggi economici e fiscali immediati, suddivisi in due macro-categorie:
1. Benefici fiscali e contributivi
- Deducibilità del TFR versato nei fondi pensione: € 299 di risparmio annuo
- Mancato versamento al Fondo di Garanzia INPS: € 456 di risparmio annuo
- Esonero dal versamento di alcuni contributi previdenziali: € 638 di risparmio annuo
Totale risparmio annuo per l’azienda: € 1.393
2. Risparmio sulla rivalutazione del TFR
Quando il TFR rimane in azienda, deve essere rivalutato ogni anno. Con un’inflazione ipotizzata all’1%, il costo della rivalutazione annua (tassata al 17%) è pari a € 387 già dal primo anno.
Ma attenzione: questo costo aumenta ogni anno perché il fondo TFR aziendale cresce progressivamente. Dopo 15 anni, il costo complessivo della rivalutazione arriva a € 51.273, una cifra che impatta direttamente sulla liquidità aziendale.
Se il TFR viene invece destinato ai fondi pensione, questo costo è completamente azzerato.
Una scelta che migliora la solidità della tua azienda
Oltre ai risparmi immediati, destinare il TFR ai fondi pensione permette di:
✔ Migliorare la posizione finanziaria dell’azienda, riducendo il debito implicito legato al TFR accumulato
✔ Garantire una pianificazione più efficace della liquidità, evitando imprevisti nel caso di richieste di liquidazione
✔ Offrire un benefit concreto ai dipendenti, migliorando la loro sicurezza previdenziale e la percezione dell’azienda come datore di lavoro attento al futuro.
Valutiamo insieme la soluzione migliore per la tua impresa
Non tutte le aziende sono uguali e ogni scelta va ponderata in base alle esigenze specifiche. Grazie alla mia esperienza e alla certificazione EFPA Pension Specialist, posso affiancarti in un’analisi personalizzata per individuare la strategia più vantaggiosa per la tua impresa.
Contattami per una consulenza e scopri come trasformare il TFR in un’opportunità per il futuro della tua azienda!
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza